mercoledì 23 giugno 2010

Original Italian

INFORMATION: woominc@hotmail.com


Premio per i ristoratori che rispecchiano la tradizione della cucina italiana in chiave moderna e riservato agli esercizi all'estero impegnati nella promozione della cultura e del gusto italiano in "20x1". Il nostro bollino sará segno di qualitá e di rispetto del'italianitá in chiave internazionale.
Criteri di valutazione:
1. Posizione 2. Esterni 3. Servizi 4. Sala 5. Cucina 6. Servizio 7. La proposta gastronomica 8. Vini e bevande





Prize for the restaurants that reflect the traditions of Italian cuisine in a modern and intimate way abroad and are engaged in the promotion of Italian culture and taste in "20x1". Our label will be a sign of quality and respect del'italianitá in international key .Evaluation criteria:1. location 2. Outside 3. Services 4. Inside 5. Kitchen 6. Service 7. The gastronomic proposal 8. Wine and drinks

domenica 6 giugno 2010

20 x Italy


http://20x1.webs.com/

WooM Management Inc invite you to participate with your own local to the series of events
"20 x I"
that will be held in the United States in 2010/2011. The purpose of these events is the presentation of the different regions of Italy through the 5 senses: sight, touch, hearing, taste, smell with many possible organizational variations.
Options:
§ Wine Tasting (1 day)§ Wine Tasting ( a week) § culinary combinations wine/food with regional specialties § Consulting of Chefs from the Federazione italiana Cuochi § Italian chef guest in your kitchen § Pictures exhibition § Photos Exhibition § Classic meets wine (musical wine tasting)§ Course in Italian regional cuisine § Italian language at the table The organization of the package chosen by you is "free of charge". Invoice will be issued only for products consumed / sold on site and for the professionals hired for the event.
You will also receive as „thank you“ coupons for reimbursement of the expenses to be used to purchase any products from Woom Man. Inc and a "wine card-preferred customer“ with discounts between 10 and 20% for any wine orders from our list. For online registration go to:
http://20x1.webs.com/applicationrestaurants.htm
or for appointments and to discuss the modalities of participation contact
woominc@hotmail.com

sabato 6 giugno 2009

Concorso "Italy abroad"-Selezione Vini -Germania 2009/2010


Regolamento

Art.1
“…Italian flair” A.B- indice il I Concorso “Italy abroad” Sezione
Germania dedicato al vino che si terrà in varie sedi tedesche
tra Novembre 2009 e Marzo 2010;
Art.2
Il Concorso si propone:
1) di valorizzare i migliori vini, per favorirne la conoscenza ai
consumatori effettivi di vino italiano in Germania, portando alla
ribalta vini di elevata qualità che possano al tempo stesso
conseguire l’apprezzamento della clientela;
2) di stimolare i viticoltori al miglioramento della qualità del
prodotto ed indirizzarli agli attuali trend del mercato tedesco in
maniera rivoluzionaria.
Art.3
Il concorso è riservato alle aziende italiane.
Possono concorrere i vini presentati da:
a) viticoltori vinificatori in proprio;
b) cantine sociali;
c) aziende commerciali ed industriali.
Art.4
Il concorso è aperto ai vini prodotti in Italia delle annate in
commercio alla data di svolgimento del Concorso.
Il Concorso si svolgerà per degustazioni abbinate a particolari
pietanze indicate dalle aziende produttrici, che esaltano al
meglio le proprietà del vino.
I vini potranno partecipare per le seguenti categorie:
- A. Vini da aperitivo
- B. Vini da abbinare ad antipasti
- C. Vini per primi piatti
- D. Vini da abbinare a carne o pesce
- E. Vini da dessert/formaggi
Art.5
Il Comitato Organizzatore ha il compito essenziale di sopraintendere
alla realizzazione dell’iniziativa e si avvarrà dell’opera
di un segretario estraneo al settore vitivinicolo, per quanto
concerne la regolarità di tutte le operazioni previste dal presente
regolamento.
Art.6
I produttori che intendono partecipare al I Concorso “Italy abroad”
devono far pervenire presso la sede del comitato:
I Wettbewerb “Italy abroad”- Germania 2009/2010
E-mail: adlibitum-inc@hotmail.de
dal 13 Giugno al 15 Agosto 2009 allegati a e-mail:
a) Domanda di pre-iscrizione al concorso, secondo il modulo allegato,
completa in ogni sua parte e firmata dal responsabile
dell’azienda;
b) Scheda tecnica del vino, redatta dall’azienda indicante le caratteristiche
del vino presentato al concorso, nella quale siano evidenziati
i seguenti requisiti:
- vitigni utilizzati e relative percentuali;
- quantità prodotta;
- tecnica di vinificazione e durata dell’invecchiamento e
dell’affinamento.
Se possibile, in lingua tedesca.
c) Foto di etichette, bottiglie, eventualmente foto dei vigneti e
dell’azienda in formato JPEG.
d) A secondo della categoria alla quale si intende partecipare, una
scelta di abbinamenti possibili per la degustazione (per ricette tradizionali
e/o regionali, preghiamo di allegare relativa ricetta).
Art.7
I vini pre-iscritti al concorso saranno vagliati e valutati a seconda
delle esigenze di svolgimento del concorso stesso, tenendo conto
delle informazioni fornite al momento della pre-iscrizione.
Nel caso il vino venga selezionato per la partecipazione al concorso
verrano inviate ulteriori indicazioni su:
1) versamento della quota di partecipazione calcolata sulla base
delle categorie alle quali si intende iscrivere i propri vini e pari a
Euro 100 per categoria, per vino.
2) N. 18 bottiglie per ciascun vino presentato in concorso da cl. 750
o, eventualmente, solo per i vini da dessert, di capacità diversa
dovranno essere inviate all’indirizzo indicato dagli organizzatori in
un secondo tempo.
Inoltre per facilitare al pubblico un’ulteriore degustazione dei vini
vincitori della medaglia d’oro nel corso del periodo immediatamente
successivo al concorso, si richiede che i vincitori mettano a disposizione
per l’acquisto da parte dell’organizzazione del Concorso bottiglie
del vino premiato, che saranno acquistate al prezzo
d’importazione.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali ritardi
nella consegna dei campioni rispetto alla data stabilita, per la perdita
totale o parziale dei campioni durante il trasporto, per lo stato di
conservazione dei campioni stessi.Tutte le spese relative al recapito dei campioni sono a
totale carico delle Aziende partecipanti.
Art.8
Dal momento della ricezione tutti i campioni partecipanti al
Concorso saranno conservati secondo le norme di buona
tecnica enologica.
Art.9
La valutazione dei campioni verrà effettuata da apposite
commissioni composte da consumatori, sommelier, importatori
e ristoratori che operano sul mercato tedesco.
Le valutazioni verranno espresse autonomamente da ogni
componente.
Il punteggio finale di ogni campione sarà ottenuto dalla
media aritmetica dei singoli giudizi numerici, eliminando il
punteggio più alto e quello più basso.
Con un punteggio tra 90 e 100 sará assegnata una medaglia
d’oro, diploma d’onore e presentazione dell’azienda
sia sul web journal del Concorso, sia nelle manifestazioni
nel corso del 2010 in Germania, sia sulle pubblicazioni
distribuite ai consumatori e ristoratori in Germania.
Con un punteggio tra 80 e 89, medaglia d’argento, diploma
e articolo sul web journal.
Con un punteggio tra 70 e 79, medaglia di bronzo, diploma.
A tutte le aziende saranno inoltre fornite indicazioni riguardo
clienti eventualmente interessati all’acquisto e/o
all’importazione del prodotto.
Art.10
Ciascuna azienda può, per propria documentazione, richiedere
al Comitato Organizzatore, entro il 15 aprile
2010 l’invio dei documenti di valutazione,relativi ai propri
vini. Con l'invio dei campioni, il candidato approva le
condizioni di partecipazione e valutazione del concorso.
Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di
Kleve am Niederrhein.

Per ulteriori informazioni:
e-mail: adlibitum-inc@hotmail.de

domenica 27 luglio 2008

lunedì 21 luglio 2008

Rot Wein: was gibt's neues?

Die wohltuende Wirkungen von Wein wurden gelobt von berühmten Persönlichkeiten wie Plato, Hippokrates und Cicero. Jetzt wurden die selbe Wirkungen auch von der wissenschaftlichen Forschung bestätigt.
Insbesondere das Interesse ist letztlich für eine Komponente von Rotwein: Resveratrol.
Zusammen mit den Polyphenolen, die ausschließlich in den Wein anwesend sind, Resveratrol scheint in der Lage das Fortschreiten von mehreren neoplastischen, Herz-Kreislauf und ischämische Krankheiten zu verhindern oder zumindest zu verlangsamen, , der Resistenz gegen Stress zur verbessern und das Leben zu verlängern.
Eine der wichtigsten Qualität der Resveratrol ist seine entzündungshemmende und Antiallergiker Wirkung.
Das Trinken von ein bis höchstens zwei Gläser Wein am Tag während der Mahlzeiten ist eine Gewohnheit von Bevölkerung am Mittelmeer, die geschützt werden soll: Wein verkosten in moderater Weise hilft bei der Verbesserung unserer Gesundheitszustand und verlängert die Lebenserwartung, mit einer Erhöhung der Qualität.

What can you find in red wine?

The beneficial effects of wine were praised by illustrious people as Plato, Hippocrates and Cicero. Now they were confirmed by scientific research.
In particular the interest is ultimately for a component of red wine: the resveratrol.
Along with polyphenols, resveratrol is contained exclusively in red wine and seems able to prevent or at least to slow the progression of multiple neoplastic, cardiovascular and ischemic diseases, to improve the resistance to stress and to prolong the lives of several organisms which were carried out trials .
One of the important quality of resveratrol is its anti-inflammatory and antiallergical action.
Drinking one or two glasses of wine during meals (and not more!) is an normal action mediterranean populations and need to be protected: drinking wine in moderate way helps to improve our state of health and our life expectancy, increasing its quality.

Cosa c'é nel vino rosso?


Gli effetti benefici del vino sono stati decantati da gente illustre come Platone, Ippocrate e Cicerone. Ora arriva una conferma anche dalla ricerca scientifica.
In particolare l’interesse è rivolto ultimamente ad una componente del vino rosso: il resveratrolo.
Assieme ai polifenoli, contenuti esclusivamente nel vino, il resveratrolo appare in grado di prevenire o quantomeno rallentare la progressione di molteplici malattie neoplastiche, ischemiche e cardiovascolari, a migliorare la resistenza allo stress e a prolungare la vita dei diversi organismi su cui sono state effettuate le sperimentazioni.
Una delle qualitá piú importanti del resveratrolo è la sua azione antinfiammatoria e antiallergica.
Bere uno o due bicchieri di vino durante i pasti senza eccedere è un’azione abituale delle popolazioni mediterranee da proteggere: bere vino in maniera moderata contribuisce a migliorare il nostro stato di salute e ad prolungare la speranza di vita, aumentandone contemporaneamente la qualitá.

If you want to court a girl, which wine can you choose?